
Standard internazionali per la costruzione di piste di atletica
Sommario
In base alle specifiche pertinenti di World Athletics, questo articolo analizzerà sistematicamente gli aspetti tecnici della costruzione standard delle piste.
Standard di progettazione delle strutture delle piste di atletica
Specifiche di configurazione di base
La pista di atletica leggera standard internazionale è lunga 400 metri e adotta una configurazione simmetrica con doppi rettilinei + doppie curve di uguale raggio. Il raggio della curva deve garantire l'equilibrio della forza centripeta dell'atleta. Sul lato interno della pista deve essere presente un bordo rigido con un'altezza di 5 cm e una larghezza ≥5 cm. Il materiale deve essere resistente agli urti e alle intemperie. Le piste in erba possono essere esentate da questo requisito.
Sistema di riferimento di misurazione
La misurazione della lunghezza della pista si basa sul bordo esterno del bordo e si espande di 30 cm. Per le piste senza bordo, il bordo esterno della linea di demarcazione si espande di 20 cm. La prima corsia viene determinata secondo questo standard e le altre corsie devono essere misurate sul bordo esterno della linea di demarcazione interna, a 20 cm di distanza, per garantire la precisione della lunghezza effettiva di ciascuna pista.
Requisiti tecnici per il sistema di piste di atletica leggera
Parametri di specifica della traccia
Le gare in pista di lunghezza pari o inferiore a 400 metri devono garantire che ogni corsia abbia una larghezza compresa tra 1,22 e 1,25 metri, con un margine di errore di ±3 mm. La larghezza della linea di carreggiata è uniformemente di 5 cm e la linea di carreggiata destra è inclusa nella larghezza della pista adiacente. Il modulo elastico di ciascuna struttura di pista deve essere costante per evitare differenze di durezza.
Controllo dello spazio tridimensionale
La pendenza orizzontale è controllata: ≤5‰ per i tratti rettilinei, ≤8‰ per i tratti curvi e ≤1‰ per la pendenza longitudinale. La pendenza specifica dell'area del salto in alto è ≤0,4% e la tecnologia di livellamento laser viene utilizzata per ottenere un errore di rilevamento del righello di 3 metri di ≤3 mm, con un tasso di planarità ≥95%.
Norme di costruzione per l'ingegneria delle fondazioni
Sistema di strati strutturali
La fondazione in asfalto/cemento deve essere priva di tracce di ruote dopo essere stata rullata con un rullo pesante, con una densità >95% e una resistenza alla compressione a 28 giorni ≥25 MPa. Tra lo strato di appoggio in ghiaia e lo strato di asfalto viene aggiunto uno strato tampone geotessile (requisito obbligatorio nelle zone ghiacciate) e i giunti vengono trattati con sigillante polimerico.
Ingegneria del sistema di drenaggio
È stato adottato un sistema di drenaggio a doppia pendenza a dorso di tartaruga e un sistema di fossato cieco circolare e pozzi di raccolta dell'acqua configurato per completare lo scarico del deflusso entro 2 ore dopo forti piogge. Il coefficiente di permeabilità dello strato di base è ≤1×10⁻⁵cm/s e i giunti scanalati sono rinforzati con un rivestimento impermeabile in poliuretano.
Benchmark di misurazione del posizionamento
I quattro punti di tangenza del semicerchio e le coordinate del doppio centro vengono calibrati accuratamente utilizzando una stazione totale, e viene posizionato un palo di riferimento permanente in acciaio inossidabile. L'errore di costruzione è controllato entro ±2 mm, fornendo una base affidabile per la successiva pavimentazione e segnaletica superficiale.
Controllo chiave della costruzione della superficie della pista
Processo di pavimentazione in strati di plastica
Per la costruzione viene utilizzato il metodo di spruzzatura a strati, con uno strato inferiore di particelle di EPDM da 13 mm e uno strato superficiale di una struttura composita autoaggrappante in plastica da 3 mm. Dopo l'indurimento, la durezza Shore rimane tra 45 e 60°, il tasso di assorbimento degli urti è compreso tra 35% e 50% e la deformazione verticale è compresa tra 0,6 e 1,8 mm, il che soddisfa gli standard di certificazione internazionali per le competizioni.
Processo di pavimentazione in strati di plastica
Il contenuto di composti organici volatili (COV) delle materie prime solide è ≤5 g/L, il contenuto di metalli pesanti soddisfa lo standard GB 36246-2018, il prodotto finito ha superato la certificazione antincendio EN14904 e le prestazioni di combustione soddisfano i requisiti di ritardante di fiamma B1.

La costruzione della pista di atletica deve seguire rigorosamente il principio "la fondazione determina lo strato superficiale". Si raccomanda che l'unità di costruzione utilizzi la tecnologia BIM per la simulazione tridimensionale e che esegua regolarmente test di certificazione FIFA per garantire il controllo di qualità dell'intero processo, dal trattamento della fondazione alla formazione dello strato superficiale. Piste di atletica di alta qualità non sono solo il fondamento dell'equità competitiva, ma anche la garanzia fondamentale per prolungare la vita utile degli impianti.
Commenti
Prodotti
Casi
Prodotti in saldo
Blog durato

Cos'è una pista da corsa in poliuretano?
Quando guardiamo le Olimpiadi o i Campionati mondiali di atletica leggera, dietro quelle iconiche piste color bordeaux si nasconde una tecnologia di materiali che ha cambiato gli sport moderni: le piste in poliuretano (PU Track).

Come mantenere le piste di atletica
Le piste di atletica sono resistenti. Con una manutenzione regolare, la loro durata può essere notevolmente prolungata.
Durante l'uso quotidiano e la manutenzione, tenere presente i seguenti punti.

Standard internazionali per la costruzione di piste di atletica
Essendo la struttura principale degli sport agonistici, gli standard di costruzione delle piste di atletica sono direttamente correlati alle prestazioni agonistiche degli atleti e all'equità della competizione.
Contattaci
- [email protected]
- +86-25 58933771
- Parco industriale di Qiaolin, distretto di Pukou, città di Nanchino
Etichette
Blog correlati

Cosa sono i granuli di gomma EPDM
I granuli di gomma EPDM sono un materiale versatile ricavato dalla gomma, ampiamente utilizzato nelle pavimentazioni sportive e industriali, noto per la sua durata, flessibilità e sicurezza.

Programma di costruzione sul campo di tipo EPDM
In questo articolo viene descritto il processo completo di costruzione in campo dell'EPDM, specificando le caratteristiche prestazionali, gli standard qualitativi, i requisiti delle fondamenta, i rapporti tra i materiali e le procedure di installazione specifiche.

A cosa servono i granuli di gomma?
Questo articolo esplora il versatile mondo dei granuli di gomma, approfondendo i modi innovativi di utilizzare questo materiale sostenibile derivato dalla gomma riciclata.